Your Custom Text Here
Dati:
Azienda: Campeggi srl
Dimensioni: L 186, P 85, H 74
Anno di produzione: 2017
Design: Paolo Imperatori
In una scena del film “Mon Oncle” di Jacques Tati (1958), capolavoro della storia del cinema, il protagonista Monsieur Hulot, accolto in una villa proto-minimalista, adopera in modo improprio un insolito divano in “stile moderno” ribaltandolo per adagiarsi a riposare lungo il suo profilo articolato.
Questo episodio non si limita solamente a criticare alcuni aspetti della modernità (e di riflesso del design contemporaneo), bensì è anche l’esempio di un modo di vedere gli oggetti di arredo con uno sguardo “laterale”, privo di pregiudizi.
Sull’onda di tali ricordi è stato ideato “Voleo”.
“Voleo” è un divanetto a due posti che riprende la tipologia classica del divano “vis à vis”. La peculiarità di questo divanetto è che, ribaltandone la posizione, cambia utilizzo e diventa una vera e propria poltrona “chaise-longue”.
Le sue forme sinuose, concavo-convesse, sono il risultato di una ricerca ergonomica che ha dovuto soddisfare simultaneamente due differenti modalità di utilizzo.
Il nome proviene dal mondo della danza, in particolare dal Tango. Il “voleo” è un movimento attuato, su proposta del proprio compagno, dalla ballerina il cui andamento della gamba disegna una figura scattante simile alla pianta del divanetto “Voleo”.
Per saperne di più, http://www.campeggisrl.it/it/prodotti/voleo
Monsieur Hulot ribalta il divano utilizzandolo in maniera "impropria"
Brand: Diamantini & Domeniconi
Dimensioni: P 9 cm / Ø 39 cm
Materiali: Legno e Acciaio Inox
Design: Paolo Imperatori
Riflesso è un orologio a muro composto da un quadrante cilindrico con grandi lancette triangolari, inserito all’ interno di una cornice specchiante dodecagonale che riflette i numeri impressi sulla superficie curva del cilindro. Il progetto valorizza una lettura “ lenta” del tempo, e apparentemente meno precisa rispetto dell’ora esatta digitale, divenuta una presenza invadente sugli schermi dei sempre più diffusi dispositivi elettronici. La cornice specchiante non riflette solo i numeri, ma accoglie anche, doppiandoli, alcuni frammenti del nostro spazio domestico, restituendoci - ogni volta che lo guardiamo - un’immagine diversa dell’orologio. Materiali: cassa in acciaio inox super mirror stampato con quadrante in mdf laccato. Dimensioni: Ø 39 x P 9 cm.
Dati tecnici
Brand: Oluce
Anno: 2011
Design: Paolo Imperatori
Lampada da terra a luce indiretta e diffusa. Diffusore conico in alluminio tagliato al laser. Base e struttura in metallo verniciato. Accensione con dimmer.
348
1 x max 205W - E27
↑ 180 cm ↔ 27 cm
Materiali
In mogano la versione in legno, in alluminio verniciato bianco o nero quella in metallo
Sherwood
A molte immagini si associa la parola “legno”, difficilmente alla luce. Paolo Imperatori muove invece dalla morbida sensazione che un sottile piallaccio di legno restituisce una volta attraversato da un fascio luminoso. Per conservare al massimo tale emozione Paolo avvolge un foglio di prezioso mogano attorno ad una sorgente: molto semplicemente, a cono, come si farebbe con un foglio. Ne nasce una lampada da terra che propone un ritorno ad atmosfere più intime, ad un modo di illuminare non aggressivo, alla valorizzazione della materia in se stessa. Nella sua prima prova come lighting designer, Imperatori, per molti anni assistente del grande Vico Magistretti, offre da un lato una dimostrazione di totale autonomia formale dal maestro, dall’altro gli rivolge un intenso omaggio concettuale.
Sher
Filiazione progettuale della sofisticata "Sherwood", "Sher" si propone di conservare una precisa attenzione alla qualità della luce declinandola però attraverso un materiale contemporaneo quale la lamiera di alluminio tagliata a laser. Finita in un assoluto colore bianco, Sher impone la sua inedita spirale trasformandosi in un oggetto fortemente iconico.
(testo di Marco Romanelli)
Brand: Campeggi Srl
Dimensioni letto: 92 x 202
Design: Paolo iImperatori, 2009
Materiali : Struttura in metallo smaltato bianco o nero, imbottitura in poliestere espanso ovatta poliestere
Ecco il divano trasformabile ridefinito da Paolo Imperatori (2009) nella sua forma più astratta: una semplicissima panca imbottita, la cui essenzialità è esaltata dalla mancanza di meccanismi complessi.
I due cuscini cilindrici, citazione e riedizione dei “traversin” tipici dei letti alla francese, governano la configurazione diurna di seduta con piccolo schienale o quella notturna di letto singolo con testiera e pediera morbide.
/
Here’s the convertible sofa redefined by Paolo Imperatori (2009) in its most abstract form: a simple padded bench, where simplicity is emphasized by the lack of complex mechanisms.
The two cylindrical pillows, quoted and re-edited by “traversin” typical of French beds, can be used as a chair back for day sitting and reverts to a cosy bed head and foot board for night use.
Dati tecnici
Anno: 2013
Design: Paolo Imperatori
Dimensioni:
Poltrona: cm 98x90x75h / Divano 2 posti: cm 169x90x75h / Divano 2 posti maxi: 198x90x75h / Divano 3 posti: 227x90x75h
Nel mondo contemporaneo si sta affermando una nuova sensibilità legata all'utilizzo di materiali e tecnologie innovativi e a un nuovo modo di intendere le categorie classiche.
Il mondo dell'imbottito è sempre stato alla ricerca di un equilibrio tra comodità e estetica spesso riassumibili in struttura e rivestimento.
La collezione di imbottiti “Vesta” cita il mondo classico (“Vesta”, dea protettrice del focolare domestico, nel mondo greco-romano) ma lo reinterpreta considerando il “rivestimento” come un vero e proprio vestito fatto su misura e indossato con naturalezza tenendo conto del contatto con il corpo.
Una pregiata “veste”, realizzata con un solo pezzo di tessuto, viene calzata dall'alto sopra il divano e “rimboccata” facilmente con ampi margini di tolleranza seguendo l'andamento delle curve, incastrandosi nelle fenditure ma aderendo con precisione ai punti di fissaggio. Il cuscino riposizionabile ricopre il tutto e nasconde il “trucco” di questa inedita sfoderabilità.
Naturali ondulazioni, corrugamenti, pieghe si vengono a formare così come nei più pregiati capi sartoriali quando vengono indossati una volta tolti dal manichino. Ogni vestito è diverso da un altro se indossato da persone differenti e realizzato in sempre nuovi tessuti, trapuntati su disegno esclusivo Biesse, dal gusto contemporaneo.
Paolo Imperatori, Milano 2013
Brand: Frag
Rivestimento: Cuoio 02 e pelle 07/09 o ecopel 15/23
Finiture: Cromo laccato o verniciato Bordi e cuciture in tinta
Base: Acciaio
Imbottitura: Espanso ignifugo
Struttura interna: Multistrato
Dimensioni: 83x62x61 cm
Design: Paolo iImperatori, 2009
Anno di produzione: 2012
Antilla: un progetto che vuole coniugare semplicità compositiva ed espressività figurativa.
Lo schienale della seduta ricorda le forme di un’avvolgente conchiglia - una linea curva che scende leggermente offrendo anche un comodo appoggio per le braccia - ed è caratterizzato da un doppio guscio rivestito all’interno di morbida pelle e all’esterno di cuoio. Nella parte posteriore una cucitura a marcapunto forma un delicato disegno che rievoca le origini dei maestri conciai e l’arte della selleria.
Il contrasto materico viene riproposto anche nella seduta dove le gambe in metallo cromato, leggermente inclinate, assecondano l’andamento sinuoso delle parti imbottite e generano un connubio capace di completare ogni spazio con gusto contemporaneo senza tralasciare il carattere artigianale tipico delle lavorazioni dell’azienda evidenziato nelle rifiniture e nelle sfumature.
Testo: Frag